ombrelloni segnaposto. si può?

OMBRELLONI SEGNAPOSTO. SI PUÒ?

Negli ultimi anni si assiste sempre più spesso al fenomeno degli ombrelloni lasciati a mo’ di segnaposto sulle spiagge libere, così da potersi riservare i posti migliori per i giorni seguenti.

Tuttavia, non tutti sanno che tale pratica oltre ad essere espressione di maleducazione è idonea a integrare il reato di “Abusiva occupazione di spazio demanialeprevisto e punito dall’art. 1161 del codice della navigazione.

L’art. 1161 cod. nav. sanziona, difatti, chiunque arbitrariamente occupa uno spazio del demanio marittimo o aeronautico o delle zone portuali della navigazione interna, ne impedisce l’uso pubblico o vi fa innovazioni non autorizzate, ovvero non osserva i vincoli cui è assoggettata la proprietà privata nelle zone prossime al demanio marittimo od agli aeroporti.

Quali sono, pertanto, le possibili sanzioni per coloro i quali – lasciando gli ombrelloni segnaposto -impediscono ad altri bagnanti di poter utilizzare quel tratto di spiaggia?

È lo stesso art. 1161 cod. nav. a fornirci la risposta.

Ed invero, per coloro che si rendono responsabili di una tale condotta è prevista la pena alternativa dell’arresto fino a sei mesi o l’ammenda fino a euro 516,00, sempre che il fatto non costituisca un più grave reato oltre, inevitabilmente, al sequestro dei beni.

Prestate molta attenzione, perché nel caso di accertata violazione del divieto previsto dall’art. 1161 cod. nav. il conto da pagare potrebbe essere alquanto salato.

OMBRELLONI SEGNAPOSTO. SI PUÒ? ultima modifica: 2018-08-12T14:38:39+01:00 da Giovanni Solito

Studio Legale Solito, via Luigi Scarambone, 21A - 73100 Lecce
Tel. 320 8085956 e-mail: info@studiolegalesolito.com
© 2017 Avv. Giovanni Solito - P.I. 04671770750
Copyright - Deontologia Forense - Note Legali - Mappa del sito
Privacy Policy

logo-footer

                    

Secured By miniOrange