CONSULENZA LEGALE ONLINE

consulenza legale online

La consulenza legale online è una normale attività professionale svolta senza contatto fisico fra le parti, ma che funziona in maniera identica, anzi, molte volte, per evidenti motivazioni di risparmio di tempi e di spostamenti, preferibile rispetto al tradizionale appuntamento in studio.

La consulenza legale on-line consente al cliente di ottenere in brevissimo tempo un parere legale scritto a distanza. Anche nel caso del Cliente già fidelizzato allo Studio, viene fornita consulenza giuridica online.

Inoltre, qualora il cliente abbia la necessità di un consulto orale con l’Avvocato Giovanni Solito e sia impossibilitato a recarsi personalmente in Studio, potrà scegliere in alternativa la procedura della video-consulenza legale, un vero e proprio appuntamento a distanza in videoconferenza.

Come funziona?

L’utente dovrà compilare il MODULO SOTTOSTANTE. Entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta e solo ove lo studio ritenga possibile fornire il servizio richiesto, verrà inviata al richiedente una e-mail di conferma della disponibilità ad accettare l’incarico e contenente tra l’altro:

– il nominativo, l’indirizzo, gli estremi di iscrizione all’Ordine Professionale del consulente designato ad esprimere il parere professionale;

– il preventivo del corrispettivo, IVA e CAP incluse, del servizio richiesto;

– l’indicazione del termine – espresso in giorni – in cui lo studio legale si impegna ad ultimare il parere. Tale termine inizia a decorrere dal momento in cui perverrà in studio la prova dell’avvenuto pagamento. A scadenza di detto termine, il parere verrà spedito.

La spedizione sarà duplice: sia per via telematica (file PDF allegato ad un messaggio di posta elettronica), sia per posta ordinaria (raccomandata a/r). La fattura verrà inviata contestualmente alla spedizione ordinaria.

Il preventivo è gratuito e non è in alcun modo vincolante per il richiedente. Il mancato pagamento a seguito dell’invio del preventivo, entro il termine di validità dello stesso ovvero venti giorni lavorativi, comporta l’implicita rinuncia alla richiesta senza alcun addebito.

Il pagamento del corrispettivo indicato potrà avvenire mediante:

– bonifico bancario a favore del conto corrente indicato nell’e-mail di conferma;

– Paypal secondo le indicazioni fornite nell’e-mail di conferma.

Per ulteriori informazioni, contattare l’Avvocato Giovanni Solito via e-mail o al numero (+39) 320 8085956.

RICHIEDI UNA CONSULENZA ONLINE